In offerta!

KIT RIPETITORE AMPLIFICATORE BANDA SEGNALE CELLULARE GSM DCS 1900Mhz BOOSTER INDUSTRIAL PROFESSIONALE

29,99

1 disponibili

Descrizione

Ripetitore di segnale GSM, DCS 1800 MHz fino a 250 mq

Ripetitore  di segnale “mobile” per GSM DCS 1800 MHz  fino a 250 mq 

La copertura del dispositivo base, è di 250 mq 

Il ripetitore (amplificatore) di segnale è un amplificatore multi operatore.

Amplificatori-ripetitori di segnale cellulare utilizzabili sia in casa che in
ufficio o ambiente industriale.

Il prodotto è semplice da installare grazie all’antenna
interna e esterna

Che cos’è il booster?

Il booster è un amplificatore che consente di replicare la copertura
del segnale mobile in modo semplice, per avere la possibilità di utilizzare
i cellulari, smartphones  e tablet per voce e dati.

Il ripetitore si installa in pochi minuti, predisponendo le antenne per esterno
e per ambiente interno.

L’antenna esterna riceve il segnale della rete e l’amplificatore – il ripetitore
lo invia all’antenna interna integrata, rendendolo nuovamente
disponibile ai dispositivi.

 

Consigli sull’installazione del ripetitore di segnale:

Posizionare l’antenna esterna esterna in un punto dello stabile in cui il segnale
è buono (es sul tetto o su parete rivolta verso la torre – BTS dell’operatore).
Installare il cavo, facendo attenzione a non dimenticare il ricciolo verso il
basso prima di entrare nel foro di passaggio della parete per evitare che eventuali
gocce  d’acqua piovana entrino all’interno del muro ( con il ricciolo di
cavo verso il basso per poi rientrare nel foro più alto del ricciolo,
si permette all’acqua di gocciolare all’esterno senza  quindi scorrere
sul cavo verso l’interno del foro). Si collega il connettore dell’antenna esterna
al booster.

Si raccomanda di accendere il booster solo dopo aver collegato
l’antenna esterna

 Caratteristiche principali ripetitore multibanda multioperatore 

  • Frequenza di lavoro: GSM  EGSM  + DCS 1800 MHz
  • Ideale per voce dati
  • Copertura max: 400 mq
  • Copertura dispositivo base: 250 mq
  • Guadagno (Gain): 65 dB
  • Antenne opzionali aggiuntive omnidirezionali e  direttive
  • Possibilità di disabilitare antenna integrata per uso di antenne opzionali
  • MGC (step attenuation) fino a 31 dB – regolazione  1 dB
  • AGC (ALC-ISO) fino a 42 dB
  • Noise figure: 5 dB
  • V.SW.R. inferiore a 2
  • Frequency stability: 0,01 ppm
  • Supporta tutti gli operatori operanti in Italia
  • Display: Frequenza, guadagno, potenza in uscita, ALC, ISO…
  • Protegge la rete dell’operatore (non disturba l’antenna/torre dell’operatore)
  • Controllo automatico del guadagno (Automatic Gain Control)
  • Porte ingresso/uscita connettore tipo N-femmina
  • Certificazioni di qualità e sicurezza CE RoHS
  • Temperatura esercizio: -10  +55 °C
  • Protezione IP40
  • Consumo 10 W
  • Impedenza ingresso e uscita: 50 Ohm
  • Alimentazione con alimentatore incluso 12V 3A
  • Dimensioni 255x154x53 mm
  • Peso 1.800gr
  • Confezione: booster gsm dcs,  alimentatore, 1 cavo per
    antenna esterna da 5 m, antenna esterna, antenna interna.

Attenzione: La copertura è indicativa e risente della
conformazione dell’edificio, opere murarie,  mobili, scaffalature. E’ da
intendersi indicativa in ambiente aperto privo di ostacoli.

 

Informazioni utili
Frequenze rete mobile in Italia
(Wind Vodafone Tre Tim)
      
Frequenze
2G GSM GPRS EDGE: 900MHz (EGSM-900),1800 MHz(DCS-1800)

  • TIM:EGSM-900 MHz
  • Vodafone:EGSM-900 MHz
  • Wind: DCS-1800 MHz (in alcune zone EGSM 900)
  • TRE: EGSM-900 MHz

Frequenze cellulari

 

Come funziona il ripetitore di segnale ?

come funziona il ripetitore gsm umts 4g
Quali
sono le frequenze GSM, DCS?

GSM è
la rete per la trasmissione del segnale vocale.
Due frequenze principali
in cui gli operatori di telefonia mobile offrono chiamate prevalentemente in
Europa e nel mondo.

Sono 900 e 1800 Mhz. GSM 900 MHz è lo standard di segnale principale
dentro e fuori della città e 1800 MHz viene di solito resa disponibile
nelle aree urbane.

Cosa sono i dBm?

Per misurare la potenza del segnale radio, si utilizzano i dBm (decibel/metro).
Più alto è il guadagno maggiore è il segnale propagato.
Di conseguenza, partendo da un valore di 13 dBm, si evince che  ripetitori
con 17,20, 23 dBm hanno una copertura maggiore, consentendo l’uso di terminali
in zone interne  composte da più stanze o piani.

 

AGC e MGC

AGC:Gli amplificatori – ripetitori di segnale Huaptec con tecnologia
AGC, bilanciano il guadagno di segnale automaticamente, in funzione  del
segnale captato all’esterno. Questo protegge il ripetitore da rumore di segnale
e interferenze con la rete dell’operatore.

MGC (Manual Gain Control) permette di regolare manualmente
la potenza del segnale propagato.

 

Lunga vita alla batteria

L’utilizzo del ripetitore di segnale, consente un minor consumo di batterie
del cellulare o tablet in quanto deve emettere minor potenza per raggiungere
la fonte del segnale dell’operatore mobile.

 

 

Scheda tecnica

  • Tipo – Utilizzo
    Tipo Ripetitore GSM-DCS
  • Connessione
    Connettori Tipo N Femmina
  • Rete
    Copertura (mq) 250
    Frequenze (MHz) GSM  DCS(1800)
    Potenza in uscita (dBm)  
  • Alimentazione
    Consumo (W)  
  • Confezione
    Confezione Ripetitore, alimentatore, cavo 5 m + antenna esterna + antenna interna

Informazioni aggiuntive

Peso1,0 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.