Descrizione
ATTENZIONE
Non si tratta di un Dispositivo Medico (DM) o Dispositivo di Protezione Individuale (DPI),
Dettagli
Una linea innovativa di mascherine filtranti, in grado di offrire una protezione
avanzata contro particelle fini e agenti biologici aerodispersi.
L’esclusivo
trattamento con Carbon Nanoclusters conferisce ai dispositivi un’elevata attività
antimicrobica e batteriostatica.
Le mascherine
sono lavabili, riutilizzabili fino a 30 volte.
Il
modello NCN MR2 è stato depositato e registrato presso il Ministero della Salute.
Mascherine
Medical Device Classe 1
Le mascherine ai Carbon Nanoclusters sono un Dispositivo Medico di Classe 1 testato
ed approvato secondo la Direttiva 93/42/CEE.
Questi
dispositivi medico chirurgici nascono con lo scopo di proteggere operatori sanitari
e pazienti dall’esposizione ad agenti patogeni e inquinanti.
L’utilizzo di mascherine chirurgiche viene attualmente regolamentato dal D.L.
3 marzo 2020 n. 9, Art. 34, comma 3:
“In
relazione all’emergenza di cui al presente decreto, in coerenza con le linee
guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e in conformità alle attuali
evidenze
scientifiche, è consentito fare
ricorso alle mascherine chirurgiche, quale dispositivo idoneo a proteggere gli operatori
sanitari.”
Il prodotto è registrato al Ministero della Salute con il n° 1929079.
Caratteristiche
e vantaggi:
–
Carbon Nanoclusters: Prodotto trattato con materiali
esclusivi Carbon Nanoclusters NCN ad alta attività anti-particolato, antimicrobica
e batteriostatica.
–
92% di protezione del volto.
–
Testato ed approvato – Prodotto testato ed approvato per attività batteriostatica
contro: Staphylococcus Aeurus, Klebsiella Pneumoniae,
Escherichia Coli, Bacillus Subtilis.
–
Cotone biologico: Tessuto realizzato con cotone biologico
certificato.
–
30 lavaggi: lavabile in acqua fredda per 30 lavaggi.
–
Design e comfort: Design pieghevole, facile da riporre.
Progettato per seguire i movimenti del viso e offrire il massimo del comfort.
Proprietà
Antibatteriche dei Carbon Nanoclusters:
I
Carbon Nanocluster rappresentano un gruppo di composti da combinazioni di atomi
di carbonio opportunamente funzionalizzati in diversi rapporti stechiometrici.
I
Carbon Nanoclusters si differenziano a seconda delle forze che tengono insieme questi
atomi (forze covalenti, ioniche, metalliche, di Van der Waals o legami idrogeno).
I
Carbon Nanocluster sono di particolare interesse in quanto sono caratterizzati da
proprietà biologiche chimiche uniche.
I
Carbon Nanocluster rappresentano un ponte tra le strutture atomiche e molecolari
e i materiali sfusi.
A differenza dei materiali
sfusi, che hanno proprietà fisiche costanti, le proprietà fisiche dei nanocluster
variano in base alle loro dimensioni.
Per
le loro dimensioni nanometriche i Carbon Nanoclusters sono materiali estremamente
promettenti per lo sviluppo di superfici antimicrobiche grazie alla loro
attività
antimicrobica a contatto.
Nei test di efficacia
i Carbon Nanoclusters hanno interagito con i batteri in un meccanismo di intrappolamento
cellulare, reso estremamente efficiente proprio dalle loro caratteristiche dimensionali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.